Abbiamo ottenuto tre nuove certificazioni e attestazioni: ecco tutti i dettagli

Siamo al corrente che le organizzazioni devono affrontare il panorama di minacce più complesso che mai e i requisiti normativi più severi che mai. Anche noi di Zoom, di conseguenza, stiamo ampliando le nostre iniziative e il nostro impegno verso la sicurezza. L’ottenimento di certificazioni e attestati che garantiscono che Zoom sia in linea con gli standard di sicurezza stabiliti in tutto il mondo è parte di questo impegno.
Ecco perché vi annunciamo con entusiasmo tre nuove aggiunte al nostro elenco di certificazioni e attestati riconosciuti dal settore. Queste aggiunte comprendono:
- Il Catalogo dei Controlli di Conformità del Cloud Computing (C5)
- L’Esquema Nacional de Seguridad (ENS), livello elevato
- L’Infosec Registered Assessors Program (IRAP)
C5
L’attestazione del certificato C5 di Zoom dimostra il nostro impegno per fornire garanzie di sicurezza e trasparenza ai nostri clienti in Germania. Il C5 è un quadro di riferimento di attestazione sostenuto dal governo, introdotto in Germania dall’Ufficio federale per la sicurezza informatica (BSI), un’organizzazione con cui abbiamo già collaborato per la nostra certificazione Common Criteria. Il C5 aiuta le aziende a dimostrare la sicurezza operativa rispetto agli attacchi informatici più comuni nel contesto delle linee guida del governo tedesco “Suggerimenti di sicurezza per fornitori di infrastrutture per servizi cloud“.
ENS
Il nostro impegno è volto a consentire comunicazioni sicure e agevoli alle organizzazioni di tutto il mondo e la certificazione ENS appena ottenuta ci aiuta per le organizzazioni del settore pubblico spagnolo.
L’ENS stabilisce gli standard di sicurezza applicabili alle agenzie della pubblica amministrazione, alle organizzazioni pubbliche e ai fornitori di servizi spagnoli a cui si appoggiano i servizi pubblici in Spagna. È regolamentato dal Regio Decreto spagnolo 3/2010 ed è un requisito obbligatorio per i clienti della pubblica amministrazione centrale in Spagna. Definisce una serie di requisiti uniformi per il settore, promuove una gestione continua della sicurezza e offre un riferimento per un posizionamento di sicurezza efficace ai giorni d’oggi.
IRAP
L’IRAP fornisce un quadro di riferimento per valutare l’implementazione e l’efficacia dei controlli di sicurezza di un’organizzazione rispetto ai requisiti di sicurezza del governo australiano. Quando siamo stati valutati con i criteri dell’IRAP, abbiamo dimostrato di essere in grado di fornire i controlli necessari ai clienti che sperano di ottenere una sicurezza efficace sulla base di due serie di linee guida:
- Il manuale di sicurezza informatica: linee guida che si focalizzano sull’aiuto alle organizzazioni per realizzare un quadro di riferimento di sicurezza interno basato sulla valutazione del rischio.
- Il Protective Security Policy Framework (PSPF): un set di requisiti fondamentali applicabili alle agenzie della pubblica amministrazione australiane che enfatizzano gli standard di sicurezza comuni.
Il successo che abbiamo ottenuto con la valutazione IRAP non convalida solo l’importanza dei nostri controlli di sicurezza, ma contribuisce anche ad aiutare i clienti, quando utilizzano la piattaforma Zoom, a prendere decisioni informate sul rischio.
Sicurezza senza compromessi
Le certificazione e le attestazioni di terze parti sono una parte integrante delle basi del nostro programma di sicurezza: sappiamo che non dimostrano solo l’efficacia del nostro programma, ma contribuiscono anche ad alimentare la fiducia dei clienti.
Ampliamo le iniziative per la sicurezza in modo che i nostri clienti possano scambiare informazioni importanti senza dover sacrificare velocità, flessibilità ed esperienza: tutto questo in sicurezza. Possono inoltre adottare comunicazioni digitali agili e importanti, rafforzando al contempo la propria posizione di sicurezza.
Per saperne di più sulla privacy e sulla sicurezza di Zoom, esplora il nostro centro di fiducia, recentemente rinnovato, che ora offre un portale self-service dove puoi accedere alle informazioni relative nostre certificazioni e attestazioni di sicurezza.