Head of Public Sector & Education, UK & Ireland

Zoom raggiunge tre traguardi principali nel settore sanitario

Zoom raggiunge tre traguardi principali nel settore sanitario

Siamo orgogliosi di annunciare il raggiungimento di tre traguardi principali nel settore sanitario. Con Zoom da oggi DTAC (Digital Technology Assessment Criteria for health and social care – Criteri di valutazione della tecnologia digitale per l'assistenza sanitaria e sociale) e DCB0129: Clinical Risk Management (Gestione del rischio clinico) sono pronti e con un toolkit per la sicurezza e la protezione dei dati, per dare alle organizzazioni la fiducia necessaria per poter sfruttare al massimo la nostra piattaforma.

Tali traguardi consolidano il nostro impegno nell'aiutare il Servizio sanitario nazionale britannico (NHS) a raggiungere le priorità prefissate per incrementare significativamente il numero di persone che possono ricevere diagnosi, trattamento e cura, riducendo al contempo le disuguaglianze nell'accesso e includendo un uso approfondito dei consulti tramite video. Inoltre, vogliamo sostenere l'NHS nel trasformare i propri servizi al fine di fornire una migliore assistenza a domicilio, creare più reparti virtuali e gestire il lavoro arretrato a causa del COVID-19.

Negli ultimi due anni, l'uso di Zoom da parte dell'NHS è cresciuto considerevolmente e abbiamo osservato un miglioramento delle organizzazioni dell'NHS nell'erogazione delle cure e nei risultati sui pazienti, grazie all'introduzione di consulti virtuali via Zoom, integrandoli agevolmente al sistema di cartella clinica elettronica. Con i ritmi di innovazione in crescita nella telemedicina, intendiamo collaborare con l'NHS nell'adozione di nuovi modelli di assistenza che includano il pieno potenziale delle tecnologie digitali, raggiungendo un livello profondo di digitalizzazione in ogni servizio.

Riconoscimenti dall'NHS

  • Digital Technology Assessment Criteria (DTAC):DTAC offre allo staff e ai pazienti la certezza che gli strumenti relativi alla sanità digitale utilizzati rispettino gli standard di sicurezza clinica, protezione dei dati, sicurezza tecnica, interoperabilità, usabilità e accessibilità. Le organizzazioni sanitarie possono utilizzarlo per valutare i fornitori al momento dell'approvvigionamento per garantire che le nuove tecnologie digitali siano conformi ai requisiti minimi.
  • Data Security and Protection (DSP) Toolkit: abbiamo attuato un toolkit DSP, uno strumento di autovalutazione online che consente alle aziende di misurare la propria performance in confronto ai 10 standard in materia di sicurezza dei dati del National Data Guardian. Tutte le organizzazioni che hanno accesso ai dati dei pazienti e ai sistemi sono tenute a utilizzare questo toolkit per garantire l'attuazione di una buona sicurezza dei dati e una corretta gestione delle informazioni personali.

Gli standard a cui Zoom è attualmente conforme sono importanti, poiché assicurano allo staff dell'NHS e ai pazienti che gli strumenti di sanità digitale utilizzati soddisfano gli standard rigidi di sicurezza clinica, protezione dei dati, sicurezza tecnica, interoperabilità, usabilità e accessibilità stabiliti dall'NHS.

Don't forget to share this post