In che modo le condizioni d'uso e le pratiche di Zoom si applicano alle funzionalità dell'IA

Nota dell'editore: questo post sul blog è stato modificato l'11 agosto 2023 per includere le informazioni più aggiornate sulle nostre condizioni d'uso. In seguito ai feedback ricevuti riguardo alle condizioni d'uso di Zoom recentemente aggiornate, Zoom ha aggiornato tali condizioni d'uso e il seguente post sul blog per chiarire che Zoom non utilizza audio, video, chat, condivisione dello schermo, allegati dell'Utente o altro contenuto dei clienti simile a conversazioni (quali risultati dei sondaggi, lavagna e reazioni) per addestrare i modelli di intelligenza artificiale di Zoom o di terze parti.
Per noi di Zoom, è importante offrire ai clienti soluzioni di comunicazione innovative e sicure. Abbiamo aggiornato le nostre condizioni d'uso (nella sezione 10) per confermare ulteriormente che Zoom non utilizza audio, video, chat, condivisione dello schermo, allegati dell'Utente o altro contenuto dei clienti simile a conversazioni (quali risultati dei sondaggi, lavagna e reazioni) per addestrare i modelli di intelligenza artificiale di Zoom o di terze parti. Inoltre, per rispecchiarle abbiamo aggiornato i nostri avvisi integrati nel prodotto.
Recenti modifiche alle condizioni d'uso del servizio
Cerchiamo di fornire trasparenza sulla titolarità dei dati all'interno delle nostre condizioni d'uso. Le presenti condizioni d'uso sono in vigore congiuntamente con l'informativa sulla privacy e gli avvisi sulla privacy integrati nel prodotto, che a propria volta hanno lo scopo di garantire che i clienti ricevano tali avvisi e operare la propria scelta sul modo in cui Zoom utilizza i loro contenuti. Le presenti condizioni d'uso tipicamente coprono i nostri clienti online. Per i clienti che acquistano direttamente da noi, quali aziende e clienti in settori regolamentati tra cui istruzione e settore sanitario sono in essere contratti diversi e gli aggiornamenti alle condizioni d'uso online non riguardano tali clienti.
A marzo 2023, abbiamo modificato le nostre condizioni d'uso online per spiegare il modo in cui utilizziamo le varie forme di contenuti nella nostra piattaforma, e chi ne detiene la titolarità. In base al feedback dei clienti, ad agosto 2023 abbiamo ulteriormente aggiornato le condizioni d'uso per riflettere le modifiche descritte sopra e riorganizzare la Sezione 10 rendendola più semplice da comprendere.
Funzionalità di IA generativa
Abbiamo recentemente introdotto due potenti funzionalità di IA generativa – Riepilogo delle riunioni di Zoom IQ e Composizione di chat per il team di Zoom IQ – in versione di prova gratuita per migliorare la tua esperienza Zoom. Queste funzionalità offrono riepiloghi automatici delle riunioni e composizione della chat basata su IA. Gli amministratori e i titolari dell'Account Zoom controllano l'abilitazione di tali funzionalità dell'IA per i propri account.
I titolari e gli amministratori degli account abilitano la funzionalità di Riepilogo delle riunioni di Zoom IQ.

I partecipanti ricevono una notifica tramite la nostra interfaccia utente
Informiamo l'Utente e i partecipanti alla sua riunione quando vengono utilizzati i servizi di IA generativa di Zoom. Ecco un esempo del modo in cui forniamo notifiche all'interno della riunione.

Ripetiamo: Zoom non utilizza audio, video, chat, condivisione dello schermo, allegati dell'Utente o altro contenuto del cliente simile a conversazioni (quali risultati dei sondaggi, whiteboard e reazioni) per addestrare i modelli di intelligenza artificiale di Zoom o di terze parti.
Continuiamo a impegnarci per la trasparenza e il nostro obiettivo è fornirti gli strumenti di cui hai bisogno per prendere decisioni informate sul tuo Account Zoom. Diamo valore alla tua privacy e lavoriamo continuamente per migliorare i nostri servizi rispettando al contempo i tuoi diritti e le tue preferenze.
Grazie per far parte della comunità Zoom. Insieme, continueremo a creare esperienze di collaborazione significative e agevoli tramite Zoom.